Ringraziamenti

Aldini Valeriani e Museo Marconi


Ringraziamenti ad ARIBO-RE

Ringraziamo l'associazione ARIBO-RE, in particolare Dante, Laura, Fausto e Alberto che nel corso di questi mesi ci hanno spiegato il funzionamento degli apparati radio moderni e ci hanno guidato nella costruzione di un apparato ricetrasmittente radio funzionante.

bottiglia di leida

La bottiglia di Leida è la forma più antica di condensatore, scoperta per caso dal professore di fisica Van Musschenbroek dell’università di Leida. Fu utilizzata per condurre i primi esperimenti sull’elettricità. Per costruirla servono un contenitore di vetro rivestito, sia internamente che esternamente, da sottili strati metallici. Il rivestimento interno è collegato ad un conduttore (cavo, catena…) grazie al quale può ricevere impulsi elettrici caricandosi positivamente. Il rivestimento esterno viene collegato a terra in modo tale che i protoni si scarichino e restino solo gli elettroni.

Cancel