Guglielmo Marconi nasce a Bologna il 25 aprile 1874, e fin da giovane manifesta un grande interesse per lo studio delle radiocomunicazioni.
All'età di 20 anni creò un rilevatore di fulmini che utilizzava un coherer per far suonare una campana in caso di fulmini.
Nel tempo ha continuato a sviluppare la sua creazione, prima trasmettendo segnali in codice Morse
continua a leggere